Avevo sentito parlare di questo marchio, e ne avevo sentito parlare più che bene...
Hi-Mound Electro Co. LTD è stata un'azienda realizzatrice di ottimi strumenti per manipolazione telegrafica ad uso di radioamatori e non.
Il nome Hi-Mound (che proprio non sembra giapponese) deriva dal nome del fondatore dell'azienda, tale Takaitsu Takatsuda; il cognome del sig. Takaitsu, ovvero TAKATSUDA, significa in lingua inglese "high mound" (in italiano "alto tumulo) e da qui venne deciso di chiamare Hi-Mound tutte le serie dei vari tasti telegrafici prodotti, con l'aggiunta di una caratterizzazione specifica per ogni modello. Dalle varie ricerche effettuate via Internet, ho desunto che l'azienda di Takaitsu Takatsuda cominciò a produrre strumenti per la telegrafia già nel 1938, prima dello scoppio della seconda guerra mondiale; alla fine della guerra la denominazione dell'azienda cambiò in Takatsuda Musen Denki (che è una traslitterazione per noialtri che non leggiamo il giapponese, il significato è Takatsuda Radio Electric).
Il primo tasto semiautomatico prodotto viene chiamato Muse. Nel 1950 venne cambiata la denominazione dell'azienda in Dentsueiki (che è sempre una traslitterazione); e finalmente nel 1968 si trasformò in HI-MOUND, scritto all'occidentale (sarà stato un vezzo commerciale?). La produzione dei tasti Hi-Mound è conosciuta ed apprezzata da vecchi telegrafisti e radioamatori old timer e -vivaddio - anche dai radioamatori che oggi ancora utilizzano il CW, fanno ricerche sui prodotti del passato, cercano buoni pezzi nel mercato dell'usato, vogliono usare prodotti di indubbia qualità.
Il signor Takaitsu Takatsuda purtroppo non è più tra noi e l'azienda ha chiuso i battenti (non sono ancora riuscito a scoprire quando). Spero proprio che il marchio Hi-Mound non cada nell'oblio... ma sono sicuro di no, come non è caduto nel dimenticatoio il nome Schurr, marchio tedesco di ottimi tasti che per ora non ho la fortuna di possedere.
Ho avuto la fortuna, invece, di imbattermi in un annuncio di vendita di un prodotto usato nel sito di un britannico che, tra tanti tasti di vario tipo, aveva anche questo. Ad un prezzo decisamente onesto. Fatti i debiti conti di prezzo di vendita, trasporto e tasse (visto che UK non è più nella UE occorrerà pagare dazio), ho deciso che potevo permettermelo ed ho piazzato l'ordine. Sono in trepidante attesa...
Si tratta del modello MK-705 Deluxe: è un tasto giambico, purtroppo è sprovvisto di coperchio originale (in ABS trasparente con belle modanature stile retrò) ma pare proprio gli occorra solo una bella pulita.
Le informazioni in apertura dell'articolo sono desunte da diverse fonti trovate in rete, quindi suppongo siano esatte. Ho trovato una sola fonte che offre informazioni storiche più dettagliate, https://cwcorner-iz0krc.jimdofree.com/japan/dentsu-seiki-hi-mound/ ed essendo fonte unica non ho modo di verificarle. Nel caso completerò l'articolo.